Post

Tu es sacerdos in aeternum

Immagine
Tu sei sacerdote in eterno Salmo 110  Signore Ti ringrazio per tutto quello che mi hai donato. Ti ringrazio per la vita  felice che fino ad oggi mi hai dato. Soprattutto Ti ringrazio per questa corona che ora tu mi porgi. Questa è la Tua corona e non c'è onore più grande sulla terra di averla proprio da Te. Eppure con le sue spine è dolorosa e fa sanguinare. La Tua regalità è dolore, il Tuo amore è dolore. Ma non c'è nulla di più bello che soffrire come Te, di provare il Tuo stesso dolore, di provare le Tue stesse emozioni. E soprattutto questo è l'unico modo per Risorgere e avere vita nuova in Te. Amen Tu es sacerdos in aeternum  

Amen dico vobis

Immagine
Venuta la sera, si mise a mensa con i Dodici. Mentre mangiavano disse: «In verità io vi dico, uno di voi mi tradirà». Ed essi, addolorati profondamente, incominciarono ciascuno a domandargli: «Sono forse io, Signore?». Ed egli rispose: «Colui che ha intinto con me la mano nel piatto, quello mi tradirà. Il Figlio dell'uomo se ne va, come è scritto di lui, ma guai a colui dal quale il Figlio dell'uomo viene tradito; sarebbe meglio per quell'uomo se non fosse mai nato!». Giuda, il traditore, disse: «Rabbì, sono forse io?». Gli rispose: «Tu l'hai detto».                                                                                                          Matteo 26,20-25 In questi giorni ho ascoltato un sacerdote che parlava del...

E' diventata la pietra d’angolo

Immagine
«Ascoltare un'altra parabola: c'era un uomo, che possedeva un terreno e vi piantò una vigna. La circondò con una siepe, vi scavò una buca per il torchio e costruì una torre. La diede in affitto a dei contadini e se ne andò lontano. Quando arrivò il tempo di raccogliere i frutti, mandò i suoi servi dai contadini a ritirare il raccolto. Ma i contadini presero i servi e uno lo bastonarono, un altro lo uccisero, un altro lo lapidarono. Mandò di nuovo altri servi, più numerosi dei primi, ma li trattarono allo stesso modo. Da ultimo mandò loro il proprio figlio dicendo: “Avranno rispetto per mio figlio!”. Ma i contadini, visto il figlio, dissero tra loro: “Costui è l’erede. Su, uccidiamolo e avremo noi la sua eredità!”. Lo presero, lo cacciarono fuori dalla vigna e lo uccisero. Quando verrà dunque il padrone della vigna, che cosa farà a quei contadini?». Gli risposero: «Quei malvagi, li farà morire miseramente e darà in affitto la vigna ad altri contadini, che gli consegneranno i fru...

Ego sum resurrectio et vita

Immagine
Venne dunque Gesù e trovò Lazzaro che era già da quattro giorni nel sepolcro. Betània distava da Gerusalemme meno di due miglia e molti Giudei erano venuti da Marta e Maria per consolarle per il loro fratello. Marta dunque, come seppe che veniva Gesù, gli andò incontro; Maria invece stava seduta in casa. Marta disse a Gesù: «Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto! Ma anche ora so che qualunque cosa chiederai a Dio, egli te la concederà». Gesù le disse: «Tuo fratello risusciterà». Gli rispose Marta: «So che risusciterà nell'ultimo giorno». Gesù le disse: «Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà; chiunque vive e crede in me, non morrà in eterno. Credi tu questo?». Gli rispose: «Sì, o Signore, io credo che tu sei il Cristo, il Figlio di Dio che deve venire nel mondo».                                Giovanni 11, 17-27 Nel nome del Padre, del Figlio e dell...

Ed egli disse loro: "Un nemico ha fatto questo"

Immagine
«Il regno dei cieli si può paragonare a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo.  Ma mentre tutti dormivano venne il suo nemico, seminò zizzania in mezzo al grano e se ne andò.  Quando poi la messe fiorì e fece frutto, ecco apparve anche la zizzania.  Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: Padrone, non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene dunque la zizzania?  Ed egli rispose loro: Un nemico ha fatto questo. E i servi gli dissero: Vuoi dunque che andiamo a raccoglierla?  No, rispose, perché non succeda che, cogliendo la zizzania, con essa sradichiate anche il grano.  Lasciate che l'una e l'altro crescano insieme fino alla mietitura e al momento della mietitura dirò ai mietitori: Cogliete prima la zizzania e legatela in fastelli per bruciarla; il grano invece riponetelo nel mio granaio».  Matteo 13, 24-30 Nell'ultimo periodo sono venuto a conoscenza di alcuni sacerdoti che si sono distaccati dalla Chiesa...

Signore mio e Dio mio!

Immagine
Tommaso gli rispose: «Signore mio e Dio mio!»  Gesù gli disse: «Perché mi hai visto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!»                                                       Giovanni 20, 28-29   Alcuni giorni fa mi sono imbattuto in una serie di video, che si possono facilmente reperire su YouTube, che trattano di alcuni argomenti ecclesiastici. Potrebbe sembrare a molti una cosa normale, anche questo Blog lo fa. Appena si leggono i titoli di questi contenuti ci si accorge che si parla solamente di odio verso Gesù, la Chiesa e soprattutto la fede. Un aspetto molto importante di questa questione e che il canale si chiama Sapiens Sapiens. Non un nome come altri. Implicitamente viene detto che chi crede e ama Cristo non è degno di appartenere al genere umano, è inferiore rispetto agli altri uomini "Sapiens Sapi...

Dio ti Amo!

Immagine
Perché io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete ospitato,   nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, carcerato e siete venuti a trovarmi.     Allora i giusti gli risponderanno: Signore, quando mai ti abbiamo veduto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, assetato e ti abbiamo dato da bere?   Quando ti abbiamo visto forestiero e ti abbiamo ospitato, o nudo e ti abbiamo vestito?   E quando ti abbiamo visto ammalato o in carcere e siamo venuti a visitarti?  Rispondendo, il re dirà loro: In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me.                                                    Matteo 25,35-40 Più volte mi sono chiesto durante la mia vita se le persone che agiscono con ...